“Le difese della psiche al tempo del Covid” di Virginia Lanfranchi
"Le difese della psiche al tempo del Covid" di Virginia Lanfranchi Questa pandemia che ci ha colti di sorpresa e impreparati, come un trauma che irrompe all’ improvviso, mi sembra stia facendo da amplificatore alle possibili difese che la nostra psiche è in grado...
CORONAVIRUS/ Come liberare la mente dal Pifferaio che ci tiene prigionieri?
"Ringraziamo la rivista Il Sussidiario di averci concesso la pubblicazione dell'articolo sul nostro sito.Vi annotiamo ilsussidiario.net con cui restare in connessione e aggiornamento". CORONAVIRUS/ Come liberare la mente dal Pifferaio che ci tiene prigionieri? di...
LIBRI :: Nadia Fina, Gabriella Mariotti: “IL DISAGIO DELL’INCIVILTÀ. LA PSICOANALISI DI FRONTE AI NUOVI SCENARI SOCIALI”, Mimesis Edizioni
Il Disagio dell’Inciviltà. La psicoanalisi difronte ai nuovi scenari sociali (Nadia Fina – Gabriella Mariotti) Come viene menzionato nella quarta di copertina del testo, il libro “Il Disagio dell’inciviltà. La psicoanalisi difronte ai nuovi scenari sociali”, è...
“Il setting gruppale è un setting elettivo per il paziente Borderline?” di Nadia Fina
Desidero affrontare l’argomento del setting gruppale come setting ottimale per la patologia borderline, chiarendo subito che non mi riferisco all’inserimento del paziente in un gruppo omogeneo a tempo determinato. Nel mio intervento odierno mi riferirò al gruppo...