“Perché un convegno sulla corruzione del Sé e delle Istituzioni?” di Nadia Fina
LA CORRUZIONE DEL SE’, DEI GRUPPI, DELLE ISTITUZIONI: IL LAVORO PSICOANALITICO PROMOTORE DEL CAMBIAMENTO. 27 OTTOBRE 2018 – APG (Associazione Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo) PRESSO IL SIAM – MILANO, VIA SANTA MARTA 21 Perché un convegno sulla corruzione del...
“Multi linguaggi e possibili percorsi di cura della coppia” di Maria Gabriela Sbiglio
Introduzione Questo lavoro descrive un percorso fatto da un gruppo di coppie che si sono rivolte ad uno spazio di prevenzione all’interno di un consultorio famigliare. In questo percorso si utilizzarono alcuni elementi del Tango Argentino in quanto metafora e in...
“La concretizzazione dell’esperienza. Il rapporto mente-corpo e i possibili processi trasformativi nella terapia gruppale” di Nadia Fina
Il rapporto mente-corpo è stato affrontato dalla psicoanalisi fin dalle sue origini. Basti pensare agli studi sull'isteria, da cui la stessa disciplina psicoanalitica ha avuto avvio, donando significato psichico al corpo che parla. Il corpo viene cioè pensato come...
“La gestione dell’incertezza nell’esperienza della genitorialità” di Marcella Taricco
Premessa L’esperienza di diventare genitori rappresenta per la coppia un momento evolutivo estremamente significativo ed al contempo rivoluzionario, in quanto opera una modifica radicale nell’esperienza individuale, nel vissuto di sé, nei rapporti di coppia. La...