{"id":2342,"date":"2016-11-16T15:22:38","date_gmt":"2016-11-16T14:22:38","guid":{"rendered":"http:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?page_id=2342"},"modified":"2016-12-09T16:53:37","modified_gmt":"2016-12-09T15:53:37","slug":"calendario-scientifico-apg-2016","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/calendario-scientifico-apg-2016\/","title":{"rendered":"CALENDARIO SCIENTIFICO APG 2016"},"content":{"rendered":"
\n

Dialogo in gruppo tra stili terapeutici e cambiamenti sociali<\/h1>\n<\/blockquote>\n

Ciclo di incontri presso: sede APG Sede della Scuola COIRAG Viale Gran Sasso, 22 – 20131 Milano<\/em><\/cite><\/p>\n

2016 – Gennaio\/Dicembre<\/cite><\/p>\n

\n

Mercoled\u00ec 3 febbraio
\nore 21.00<\/h2>\n

N. Fina<\/strong>: Curare il gruppo che cura<\/em>
\nS. Tramma<\/strong>: Il cambiamento virtuoso al tempo della crisi<\/em>
\nG. Pozzo Balbi:<\/strong> coordinatore<\/p>\n<\/div>

\n

Mercoled\u00ec 24 febbraio
\nore 21.00<\/h2>\n

N. Livelli<\/strong>: L\u2019analisi della domanda nei diversi contesti \u201crisponde\u201d ai cambiamenti sociali?<\/em>
\nV. Sava<\/strong>: La giusta distanza. Il progetto di Asvegra tra nostalgia e tensione per il futuro<\/em>
\nA. Burlini:<\/strong> coordinatore<\/p>\n<\/div>

\n

Mercoled\u00ec 23 marzo
\nore 21.00<\/h2>\n

M. Gianaria:<\/strong> Un intervento sui B.E.S. attraverso il Gruppo di genitori<\/em>
\nN. Jacobone<\/strong>: Ma dove \u00e8 finita la terapia di sostegno?<\/em>
\nA. Verri:<\/strong> coordinatore<\/p>\n<\/div>

\n

Mercoled\u00ec 27 aprile
\nore 21.00<\/h2>\n

P. Veronesi<\/strong> con il suo laboratorio: Tiascoltolaboratorio\u2026 che cos\u2019\u00e8?<\/em>
\nV. Ranci:<\/strong> coordinatore<\/p>\n<\/div><\/div>\n

\n

Mercoled\u00ec 25 maggio
\nore 21.00<\/h2>\n

M. Sclavi:<\/strong> Reinventare la citt\u00e0: pratiche di ascolto, partecipazione e mediazione dei conflitti<\/em>
\nM. Sarno<\/strong>: Realt\u00e0 interna e mondo esterno: spazio e intimit\u00e0<\/em>
\nS. Corbella<\/strong>: coordinatore<\/p>\n<\/div>

\n

Mercoled\u00ec 28 settembre
\nore 21.00<\/h2>\n

G. Pellizzari:<\/strong> La costruzione del setting con l\u2019adolescente: Danny the street<\/em>
\nG. Ranchetti:<\/strong> Il conflitto culturale tra mandato familiare e mandato sociale: le risorse degli adolescenti migranti<\/em>
\nD. Marzana<\/strong>: coordinatore<\/p>\n<\/div>

\n

Mercoled\u00ec 26 ottobre
\nore 21.00<\/h2>\n

B. Foresti:<\/strong> Gli interventi psicoanalitici nelle istituzioni: interpretazioni cliniche o ipotesi organizzative?<\/em>
\nC. Saottini:<\/strong> Il Listening Post, un metodo di lavoro in gruppo nella analisi dei cambiamenti sociali e nella formazione<\/em>
\nA. Bajoni:<\/strong> coordinatore<\/p>\n<\/div>

\n

Mercoled\u00ec 30 novembre
\nore 21.00<\/h2>\n

P. Inghilleri: <\/strong>Psicologia culturale e la citt\u00e0 in cambiamento<\/em>
\nA. Maggiolini<\/strong>: Una prospettiva evolutiva nella psicoterapia<\/em>
\nM. Di Chiara:<\/strong> coordinatore<\/p>\n<\/div><\/div>\n

\n

Mercoled\u00ec 14 dicembre
\nore 21.00<\/h2>\n

A. Scioti<\/strong>: L\u2019attivazione di gruppi di sostegno nel lavoro di rete all\u2019interno di un servizio di Neuropsichiatria Infantile: snodi evolutivi e criticit\u00e0<\/em>
\nF. Tagliagambe<\/strong>: Come ripensare il gruppo<\/em>
\nM. Autuori<\/strong>: coordinatore
\n<\/div>

\n
\n

Gli incontri del Calendario scientifico 2016 si svolgeranno in Viale Gran Sasso, 22 \u2013 20131 Milano.<\/h2>\n<\/blockquote>\n

Segreteria: tel. 02\/80887847<\/strong>;
\nsegreteria@apgpsicoterapia.it<\/a><\/span>.
\nSede APG Sede della Scuola COIRAG
\n<\/em><\/p>\n

La partecipazione agli incontri \u00e8 libera e gratuita. Al termine del ciclo di incontri sar\u00e0 rilasciato un attestato di partecipazione.<\/em><\/p>\n