{"id":2896,"date":"2017-11-27T18:53:14","date_gmt":"2017-11-27T17:53:14","guid":{"rendered":"http:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?page_id=2896"},"modified":"2022-09-09T11:49:27","modified_gmt":"2022-09-09T09:49:27","slug":"come-associarsi","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/come-associarsi\/","title":{"rendered":"Come associarsi"},"content":{"rendered":"

Estratto dal “Regolamento della A.P.G. – Associazione di Psicoterapia di Gruppo”. Per vedere il regolamento completo vai a questa pagina<\/a>.<\/em><\/p>\n


\n

L\u2019Associazione APG \u00e8 composta dai Soci dell\u2019Associazione.<\/p>\n

ART. 1) REQUISITI PER L\u2019AMMISSIONE DI NUOVI SOCI<\/h1>\n

Possono fare domanda di ammissione come Soci di APG:<\/p>\n

    \n
  1. gli psicoterapeuti diplomati della scuola COIRAG;<\/li>\n
  2. gli psicoterapeuti diplomati della scuola COIRAG che abbiano concluso il biennio di Candidato a Socio COIRAG;<\/li>\n
  3. gli psicoterapeuti che abbiano compiuto e concluso positivamente il progetto formativo APG secondo quanto definito dall\u2019art. 2.2 del presente Regolamento.<\/li>\n<\/ol>\n

    ART. 2) NORME E MODALIT\u00c0 PER L\u2019AMMISSIONE AL RUOLO DI SOCIO<\/h1>\n

    2.1 Gli psicoterapeuti diplomati della scuola COIRAG che aspirano a diventare Soci APG (art. 1, punti a e b) dovranno inviare domanda, corredata del proprio CV, al Presidente e al Segretario di APG i quali, sentito il parere del Consiglio Direttivo, la proporr\u00e0 al Comitato Scientifico e Formativo (CSF).<\/p>\n

    Il CSF individuer\u00e0 due Soci con i quali il candidato effettuer\u00e0 i colloqui di ammissione, tenendo conto di eventuali incompatibilit\u00e0 che potranno essere segnalate anche dal candidato stesso.<\/p>\n

    Il CSF ricever\u00e0 la loro valutazione ed esprimer\u00e0 a maggioranza semplice il proprio parere informandone il Presidente. In caso di parere positivo, il Presidente proporr\u00e0 la candidatura all\u2019Assemblea che voter\u00e0, per la ratifica, a maggioranza semplice dei presenti.<\/p>\n

    2.2 Gli psicoterapeuti o specializzati in psicoterapia che non siano diplomati COIRAG e che aspirino a diventare Soci APG dovranno inviare domanda, corredata dal proprio CV al Presidente e al Segretario i quali, sentito il parere del Consiglio Direttivo, la proporranno al CSF.<\/p>\n

    Il CSF individuer\u00e0 due soci (un socio appartenente al registro valutatori e un membro del direttivo) con cui il candidato effettuer\u00e0 i colloqui di ammissione, tenendo conto di eventuali incompatibilit\u00e0 che potranno essere segnalate anche dal candidato stesso.<\/p>\n

    Il primo colloquio sar\u00e0 di natura motivazionale, mentre il secondo, a carico del direttivo, avr\u00e0 l\u2019obbiettivo di orientare il candidato alla vita associativa.<\/p>\n

    Al termine dei colloqui, il CSF ricever\u00e0 la loro valutazione ed esprimer\u00e0 a maggioranza semplice il proprio parere. In caso di parere positivo il candidato sar\u00e0 ammesso al percorso di formazione integrativa che prevede di:<\/p>\n