{"id":3261,"date":"2018-05-23T17:21:46","date_gmt":"2018-05-23T15:21:46","guid":{"rendered":"http:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?p=3261"},"modified":"2018-12-17T15:46:01","modified_gmt":"2018-12-17T14:46:01","slug":"mercoledi-30-maggio-2018-calendario-scientifico-2018","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/2018\/05\/mercoledi-30-maggio-2018-calendario-scientifico-2018\/","title":{"rendered":"Mercoled\u00ec 30 maggio 2018 – Calendario Scientifico 2018"},"content":{"rendered":"
Mercoled\u00ec\u00a0 30 maggio 2018 h. 21 in V.le Gran Sasso, 22 \u2013 Milano<\/em> mercoled\u00ec 30 maggio 2018, ore 21.00<\/em><\/p>\n Il nostro lavoro si svolge in un centro laico di volontari, Naga, che fornisce un ambulatorio medico, uno sportello legale ed altri servizi rivolti ai migranti senza permesso di soggiorno. Velia bianchi Ranci<\/a>:<\/strong> introduce e coordina.<\/cite><\/p><\/blockquote>\n
\nil Calendario scientifico 2018 di APG presenta le seguenti relazioni:<\/em><\/p>\n5a serata<\/span><\/h4>\n
Alessandra Manzoni e Anna Legori:
\n\u201cL\u2019accoglienza dei migranti: aspetti concreti e dimensioni psicosociali\u201d<\/em><\/h4>\n
\nIl migrante si avvicina a noi per ricevere cure sanitarie e tentare di risolvere i suoi problemi vitali di soggetto senza diritti.
\nNoi psichiatre incontriamo persone che presentano numerosi problemi concreti, che vanno dal problema della sopravvivenza ai problemi con la societ\u00e0 in cui sono venuti a trovarsi e che spesso vengono letti come \u2018sintomi\u2019 psichiatrici. Solo raramente incontriamo persone che presentano veri e propri disturbi psichiatrici.
\nLe vicissitudini sociali interne al paese di arrivo e a quelle del paese di origine da cui fuggono alterano profondamente la loro situazione psichica e la relazione con l\u2019ambiente che tenta di occuparsi di loro.
\nIn questa complessa situazione l\u2019operatore si trova di fronte a veri e propri enigmi da risolvere. L\u2019intervento di e con il gruppo, usato non solo a scopo strettamente terapeutico, \u00e8 uno strumento di grande aiuto consentendo di amplificare le possibilit\u00e0 di capire e affrontare i gravi problemi vitali che i migranti ci presentano.<\/p>\n