{"id":3729,"date":"2019-02-25T14:43:56","date_gmt":"2019-02-25T13:43:56","guid":{"rendered":"http:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?p=3729"},"modified":"2019-10-29T20:21:39","modified_gmt":"2019-10-29T19:21:39","slug":"giornate-franco-fasolo-6-edizione-57-aprile-2019-incontri-ravvicinati-nel-iii-settore-clinica-analitica-formazione-e-progettazione-nel-privato-sociale-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/2019\/02\/giornate-franco-fasolo-6-edizione-57-aprile-2019-incontri-ravvicinati-nel-iii-settore-clinica-analitica-formazione-e-progettazione-nel-privato-sociale-2\/","title":{"rendered":"GIORNATE FRANCO FASOLO 6\u00b0 EDIZIONE – 5\/7 APRILE 2019 – INCONTRI RAVVICINATI NEL III SETTORE Clinica analitica, formazione e progettazione nel privato sociale"},"content":{"rendered":"
\nGIORNATE DI FIESOLE
\nFRANCO FASOLO<\/h2>\n6\u00b0 EDIZIONE<\/h3>\n
<\/div>
\n5\/7
\nAPRILE 2019<\/h2>\n<\/div><\/div><\/blockquote>\nPresentazione<\/span><\/h1>\n
\nLe prossime Giornate Franco Fasolo ci vedranno nuovamente riuniti a Fiesole per continuare a riflettere e a elaborare un pensiero condiviso sulle pratiche cliniche, in relazione ai profondi cambiamenti in atto nel sociale. Questi ci chiedono di confrontarci sulle attuali possibilit\u00e0 di entrare in contatto con i bisogni delle persone, come dei gruppi, delle Istituzioni e delle formazioni sociali in cui si svolge la vita. Il processo di cambiamento che sta attraversando la COIRAG ci parla del nostro desiderio di rimanere in connessione con le istanze pi\u00f9 profonde della dimensione individuale e sociale del vivere, attraverso un esercizio accurato della funzione analitica, e attraverso una capacit\u00e0 progettuale che richiede di individuare nuovi contesti e nuove forme per il suo esercizio. In questa edizione delle giornate di Fiesole esploreremo la dimensione del lavoro clinico e formativo nel e con il Terzo Settore, certi che nel lavoro quotidiano siano gi\u00e0 numerose e interessanti le esperienze di collegamento, contaminazione, integrazione con prospettive differenti poste in essere dai soci e dalle nuove generazioni di terapeuti formatisi in COIRAG e portatori di capacit\u00e0 creativa e innovativa.<\/p>\n
LUCA MINGARELLI<\/strong> Imprenditore sociale, Psicologo Psicoterapeuta, Presidente Rosadeiventi onlus, Direttore Comunit\u00e0 Terapeutiche per adolescenti, Formatore\/ Consulente Organizzazioni. Presidente Il NODO Group. Direttore GRC Tavistock, LFA. Allenatore nazionale di basket. Iscritto all\u2019Ordine dei giornalisti. Ha scritto il libro I ruoli in comunit\u00e0-organizzazione di vita e cura (Ananke, 2018).<\/p>\n
ALESSANDRA CIPOLLONI<\/strong> Psicologa, Psicoterapeuta, responsabile dell\u2019Associazione 123 stella (ambulatorio 0-18 anni disturbi del neurosviluppo e psicopatologia dell\u2019et\u00e0 evolutiva), responsabile area sanitaria dell\u2019Associazione di Promozione sociale Il Fiore del Deserto (comunit\u00e0 psico-educativa CAsetta Rossa e PROGETTO di Compagno Adulto Sinago).<\/p>\n
ANDREA BLANDI<\/strong> Direttore Scuola Superiore di Scienze dell\u2019Educazione \u201cSan Giovanni Bosco\u201d di Firenze e Presidente del Consorzio Zenit.<\/p>\n
\nProgramma<\/span><\/h2>\n
\n\n\u00a0VENERD\u00cd<\/span><\/h4>\n
5 APRILE<\/h3>\n
Pomeriggio 17.00-18.15<\/strong>
\nTAVOLA ROTONDA con Raffaele Barone,
\nLuca Mingarelli, Alessandra Cipolloni e Andrea Blandi
\n18.15-19<\/strong>
\nPLENARIA di discussione
\na partire dagli stimoli della tavola
\nCENA SOCIALE<\/p>\n\u00a0SABATO<\/span><\/h4>\n
6 APRILE<\/h3>\n
9.30-11<\/strong>
\nI SESSIONE RACCONTARSI<\/em>
\nCondivisione delle esperienze in atto
\n(nei tre ambiti clinico, progettazione e formazione)
\n11.30-13<\/strong>
\nII SESSIONE CONFRONTARSI<\/em>
\nApprofondimento delle esperienze in corso
\n(processi di progettazione, attori, contesti, obiettivi, esiti)
\n13-15<\/strong>
\nPAUSA PRANZO
\n15-16.30<\/strong>
\nIII SESSIONE PROGETTARE INSIEME<\/em>
\nNuovi progetti vincoli e opportunit\u00e0
\n17-18.30<\/strong>
\nPLENARIA intermedia con gli ospiti e il rimando
\ndelle loro osservazioni<\/p>\n<\/div>
\n\u00a0DOMENICA<\/span><\/h4>\n
7 APRILE<\/h3>\n
9.30-11<\/strong>
\nIV SESSIONE
\nIl lavoro della Coirag sul territorio nazionale,
\narea nord – centro – sud
\nPassaggio dal generale Coirag alle realt\u00e0 locali: come <\/em>possiamo usare quanto appreso nei giorni precedenti?<\/em>
\n11.15-13<\/strong>
\nPLENARIA di confronto e conclusione<\/p>\nScarica il programma completo.<\/strong>
\nPROGRAMMA.PDF<\/span><\/a>\n<\/div><\/div><\/blockquote>\n\nInfo<\/span> e Pernottamenti<\/h2>\n
\n\nPer il pernottamento contattare direttamente il Centro Studi al numero +39 0555032111
\nCamera singola a notte 49\u20ac
\nCamera doppia a notte 78\u20ac
\nCamera doppia uso singola a notte 55\u20ac<\/p>\n\u00c8 possibile pranzare a 16\u20ac (bevande incluse)
\nI prezzi sono comprensivi di IVA;
\nda aggiungere 2 \u20ac per notte a persona di tassa di soggiorno.<\/p>\n<\/div>
\nLe Giornate di Studio sono riservate a Soci individuali Coirag, Soci OO.CC e Diplomati della Scuola di Specializzazione della Coirag.<\/p>\n
La partecipazione \u00e8 gratuita, previa prenotazione scrivendo a:
\nsegretario@coirag.org.
\noppure compilando il form online
\nVai alla pagina web del Form di Iscrizione Online<\/a>
\n<\/div><\/div>\n<\/blockquote>\nScarica il programma completo:<\/h4>\nPROGRAMMA.PDF<\/span><\/a>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
INCONTRI RAVVICINATI NEL III SETTORE Clinica analitica, formazione e progettazione nel privato sociale. Le prossime Giornate Franco Fasolo ci vedranno nuovamente riuniti a Fiesole per continuare a riflettere e a elaborare un pensiero condiviso sulle pratiche cliniche, in relazione ai profondi cambiamenti in atto nel sociale. Questi ci chiedono di confrontarci sulle attuali possibilit\u00e0 di<\/p>\n