{"id":3731,"date":"2019-02-25T15:35:26","date_gmt":"2019-02-25T14:35:26","guid":{"rendered":"http:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?p=3731"},"modified":"2019-03-14T18:05:48","modified_gmt":"2019-03-14T17:05:48","slug":"la-psicoterapia-alla-prova-delle-neuroscienze-9-marzo-2019","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/2019\/02\/la-psicoterapia-alla-prova-delle-neuroscienze-9-marzo-2019\/","title":{"rendered":"La psicoterapia alla prova delle neuroscienze – 9 marzo 2019"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
\nProf. Marco Pagani,<\/strong> Medico e neurofisiologo. PhD presso il Karolinska Institute di Stoccolma, \u00e8 Primo Ricercatore per l\u2019Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Senior Member del Comitato Europeo per le Neuroimmagini dell\u2019Associazione Europea di Medicina Nucleare.
\nI suoi interessi sono focalizzati sulla fisiopatologia delle malattie neurodegenerative e psichiatriche studiate tramite neuroimmagini (SPECT, PET, RM, EEG) ed in questo ambito ha pubblicato pi\u00f9 di 150 articoli su riviste internazionali e ha tenuto pi\u00f9 di 100 letture magistrali, seminari e corsi.<\/p>\n<\/h4>\n
Evento gratuito per studenti universitari e docenti Scuola Coirag.<\/h5>\n
Studenti delle Scuole di Psicoterapia<\/strong>
\naderenti a GSPP: 30\u20ac
\nSoci OO.CC Coirag: 50\u20ac
\nAltri professionisti: 80\u20ac<\/p>\nIscrizioni compilando il form sul sito Coirag<\/strong>
\nentro il 02.03.2019
\nVai a questa pagina per il form online<\/a><\/p>\nPer Informazioni<\/span><\/h4>\n
Viale Gran Sasso, 22 – 20131 MILANO
\ntel . 02.89694209 – scuolamilano@coirag.org<\/p>\nScarica il programma completo:<\/h4>\nLocandina.PDF<\/span><\/a>\n
<\/div>
\nSEMINARIO TEMATICO<\/span><\/h5>\n
\u00a09 MARZO 2019
\nore 9\/18<\/h2>\n\u00a0PROGRAMMA<\/span><\/h5>\n
09.00 – 09.30<\/strong>
\nRegistrazione dei partecipanti e introduzione lavori<\/em>
\n09.30 \u2013 11.00<\/strong>
\nAnatomofisiologia del sistema limbico e metodologia delle neuroimmagini
\nMeccanismi della memoria e fisiologia del sonno
\n11.00\u2013 11.30<\/strong>
\nPausa<\/em>
\n11.30 \u2013 13.00<\/strong>
\nFisiopatologia dello Stress Post-traumatico e della resilienza
\nDiscussione<\/em>
\n13.00 \u2013 14.00<\/strong>
\nPausa pranzo<\/em>
\n14.00 \u2013 15.30<\/strong>
\nStress fisiologico e psicosociale e neurobiologia dei disturbi psicosomatici
\nNeurobiologia dei maltrattamenti nell\u2019infanzia e nell\u2019adolescenza
\n15.30 – 16.00<\/strong>
\nPausa<\/em>
\n16.00 – 17.00<\/strong>
\nNeurobiologia e meccanismi d\u2019azione delle psicoterapie
\n17.00 \u2013 18.00<\/strong>
\nDiscussione e conclusione dei lavori<\/em><\/p>\n<\/div><\/div>\n<\/blockquote>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
LA PSICOTERAPIA ALLA PROVA DELLE NEUROSCIENZE CONDUCE IL PROF. MARCO PAGANI <\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":3755,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[30,31,29,35],"tags":[],"class_list":{"0":"post-3731","1":"post","2":"type-post","3":"status-publish","4":"format-standard","5":"has-post-thumbnail","7":"category-formazione","8":"category-scuola-coirag","9":"category-relazioni-e-incontri-apg","10":"category-storico-attivita"},"acf":[],"yoast_head":"\n
La psicoterapia alla prova delle neuroscienze - 9 marzo 2019 - Apg psicoterapia<\/title>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n