{"id":3832,"date":"2019-09-12T15:33:23","date_gmt":"2019-09-12T13:33:23","guid":{"rendered":"http:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?p=3832"},"modified":"2019-10-29T18:34:12","modified_gmt":"2019-10-29T17:34:12","slug":"25-09-2019-antonella-di-biase-e-marcella-dittrich-formazione-appartenenza-e-crescita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/2019\/09\/25-09-2019-antonella-di-biase-e-marcella-dittrich-formazione-appartenenza-e-crescita\/","title":{"rendered":"25-09-2019 Antonella Di Biase e Marcella Dittrich: \u201cFormazione, appartenenza e crescita\u201d"},"content":{"rendered":"
Mercoled\u00ec\u00a0 25 settembre 2019 h. 21 in V.le Gran Sasso, 22 \u2013 Milano<\/em> mercoled\u00ec 25 settembre 2019, ore 21.00<\/em><\/p>\n L\u2019associazione di promozione sociale Exarco (dal greco \u2018dare avvio\u2019) \u00e8 stata costituita nel 2012 da un gruppo di allievi della scuola COIRAG. L\u2019idea \u00e8 nata sia dal desiderio di valorizzare il capitale \u2018gruppo\u2019 con i suoi legami e con l\u2019apprendimento di un metodo comune, sia dall\u2019interesse di lavorare attraverso progetti in ambito sociale.<\/p>\n Lavorare in gruppo ha spesso fatto emergere le difficolt\u00e0 legate ai processi di integrazione tra le varie parti, ma ha anche rappresentato una preziosa opportunit\u00e0 per comprendere come convogliare differenti attitudini e interessi professionali in un progetto condiviso.<\/p>\n Fondamentale \u00e8 stata la costruzione di una rete di lavoro per diffondere sul territorio l\u2019offerta dell\u2019associazione. Il canale telematico (costruzione di un sito, presenza sui social network) si \u00e8 rivelato molto importante cos\u00ec come la possibilit\u00e0 di incontrarsi e \u201cpensare insieme\u201d.<\/p>\n Questo \u00e8 stato l\u2019elemento imprescindibile e fondante del lavoro gruppale, non senza conflitti, ma con la consapevolezza che proprio la conflittualit\u00e0 pu\u00f2 costituirsi come potente motore generativo e creativo di nuove opportunit\u00e0.<\/p>\n Relatrici:<\/strong> Antonella Di Biase e Marcella Dittrich.
\nil Calendario scientifico 2019 di APG presenta le seguenti relazioni:<\/em><\/p>\n5a e ultima serata 2019
\n<\/span><\/h4>\nAntonella Di Biase e Marcella Dittrich:
\n\u201cFORMAZIONE, APPARTENENZA E CRESCITA\u201d
\n<\/em><\/h4>\n
\n<\/cite><\/p><\/blockquote>\n