{"id":4387,"date":"2022-03-17T12:42:06","date_gmt":"2022-03-17T11:42:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/?p=4387"},"modified":"2022-06-09T11:35:02","modified_gmt":"2022-06-09T09:35:02","slug":"gruppo-di-studio-e-approfondimento-sulla-psicoterapia-di-coppia-e-della-famiglia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.apgpsicoterapia.it\/2022\/03\/gruppo-di-studio-e-approfondimento-sulla-psicoterapia-di-coppia-e-della-famiglia\/","title":{"rendered":"Gruppo di studio e approfondimento sulla psicoterapia di coppia e della famiglia"},"content":{"rendered":"
Dal maggio 2018 ha preso avvio un gruppo di studio e ricerca teorico-clinica sull\u2019articolazione fra legami familiari, di coppia e legame gruppale, con l\u2019intento di sviluppare la psicoterapia psicoanalitica di coppia e della famiglia all\u2019interno di APG.<\/p>\n
Obiettivi del gruppo<\/strong> Modalit\u00e0 di lavoro<\/strong> Luogo, date, orari e costo<\/strong> Destinatari<\/strong> Chi desiderasse partecipare agli incontri pu\u00f2 contattare la referente del gruppo: Dal maggio 2018 ha preso avvio un gruppo di studio e ricerca teorico-clinica sull\u2019articolazione fra legami familiari, di coppia e legame gruppale, con l\u2019intento di sviluppare la psicoterapia psicoanalitica di coppia e della famiglia all\u2019interno di APG. Obiettivi del gruppo Il progetto nasce con lo scopo di capire in che modo la nostra esperienza di<\/p>\n
\nIl progetto nasce con lo scopo di capire in che modo la nostra esperienza di terapeuti di gruppo possa svilupparsi e arricchirsi attraverso il lavoro con le coppie e le famiglie, e se l\u2019esperienza teorico clinica sul gruppo possa aprire a nuove idee per il lavoro psicoanalitico con coppie e famiglie. Attraverso l\u2019elaborazione di materiale teorico e la supervisione in gruppo di materiale clinico, si sviluppa una riflessione critica su similitudini e differenze fra essere psicoanalisti di un paziente individuale, piuttosto che di un gruppo, una coppia o una famiglia.<\/p>\n
\nIn ogni incontro viene proposto di studiare un articolo o un capitolo di un libro sull\u2019argomento. Il compito \u00e8 quello di mettere in comune pensieri, domande, riflessioni suscitate dalle letture, facendo collegamenti con le esperienze cliniche e conoscenze teoriche dei partecipanti.
\nA maggio 2019 il gruppo ha presentato nell\u2019ambito del ciclo di incontri del Calendario Scientifico il lavoro \u201cLegami familiare e di coppia e legame gruppale: similitudini e differenze in psicoterapia. Le riflessioni del gruppo di studio e ricerca teorico-clinica sull\u2019articolazione fra questi diversi legami\u201d.<\/p>\n
\nIl gruppo si incontra un luned\u00ec al mese dalle 19,30 alle 21,00 presso la sede APG di viale Gran Sasso; attualmente gli incontri avvengono sulla piattaforma zoom.
\nNon \u00e8 previsto alcun costo per chi partecipa n\u00e9 alcun compenso per il coordinatore.<\/p>\n
\nIl gruppo di lavoro \u00e8 aperto ai soci di APG.<\/p>\n
\ndottoressa Barbara Bianchini
\nbarbara@barbarabianchini.it<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"